Raccontavo già da 3 anni che questa barca era in vendita, poi, finalmente il 16/09/2010, ricevevamo questa mail:
![]() |
Buongiorno
Complimenti per questo sito dedicato ad una barca veramente bella!!!!
Sono in procinto di acquistarne una già visitata ma non provata in mare,dovrò recarmi con il mio broker e un meccanico di fiducia per la prova in mare entro la fine di settembre.Visto che la vostra esperienza,vorrei avere qualche informazione sui possibili difetti dati dal tempo.
La barca è tenuta bene,devo solo fare la prova in mare,ha qualche consiglio da darmi durante la verifica? I motori che problemi potrebbero avere?
Ringraziando
Andrea
Non c'era accenno a quale fosse la barca, ma prontamente fu risposto:
Nell'augurarLe di trovare piena soddisfazione dal Suo acquisto, Le
confermo che dopo 9 anni di possesso ed uso ne resto pienamente
soddisfatto.
Nel contempo, in questi anni di utilizzo, Le confermo che non ho
rilevato difetti "congeniti", salvo una ricorrente rottura della
timoneria. Probabilmente sul sito avrà visto la sezione in cui ne parlo.
In sede di prova in mare controllerei lo stato dei fori delle bielle
dei timoni, che tendono ad ovalizzarsi fino a rompersi
definitivamente. Ho paura che a questa "stranezza" occorrerà abituarsi
e tenere verificato lo stato dei suddetti, come è bene controllare lo
stato della barra di rinvio fra i timoni, le cui forchette di
estremità tendono a sfilarsi.
Per altro, nessun altro mi ha mai segnalato di avere lo stesso
inconveniente, tanto da farmi sospettare che la cosa si debba far
dipendere da una qualche "stranezza" nel montaggio dei timoni sulla
mia in particolare, che ha avuto il pregio di essere esposta in fiera
a Genova nel 1991 e quindi è molto curata nell'apparenza, ma ha il difetto,
forse, di essere stata ultimata un pò di fretta, tanto che risultò che
aveva due eliche non esattamente uguali, che portavano un motore ad
una fumosità di cui non si riusciva a capire il motivo fino al momento
in cui, per una pignoleria, furono smontate e fatte verificare.
Per ovviare all'inconveniente timoni ho realizzato delle semplici
modifiche che documenterò fotograficamente e descrittivamente sul sito
a breve.
Per altro non ho riscontrato nessun altro "difetto", salvo la consueta
usura di parti quali pompe dei wc, di sentina, caricabatteria e
autoclave. Questi, per altro, sono eventi normali in ogni barca con
l'aumentare dell'età.
Sperando di esserLe stato utile, resto a disposizione e spero di avere
poi un suo contributo allo sviluppo del sito ed allo scambio di
esperienze.
Cordiali saluti
Franco
La risposta fu:
La ringrazio della sua gentile risposta , appena avro uficializzato
l'acquisto con la prova in mare le chiederò di far parte del suo sito.
Cordialmente
Andrea
Poi finalmente, come ragalo di Natale, arriva la conferma che la Mimina II ha trovato casa ! Tutte le prossime notizie in L'Armatore racconta